STORIE DI PACE
Il progetto “Storie di Pace”, assegnatario dall’Avviso pubblico “Iniziative per la pace e per lo Sviluppo delle Relazioni tra i popoli del Mediterraneo della Ragione Puglia”, è stato organizzato da Principio Attivo Teatro in partenariato con Terzo Millennio APS e l’Istituto Comprensivo Rina Durante di Melendugno (Le), e in collaborazione con il Comune di Melendugno.
Le principali attività del progetto sono state:
– Percorso laboratoriale rivolto a bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 14 anni e finalizzato alla realizzazione del podcast “Storie di Pace – Parole fiorite”.
– Giornata di spettacolo aperta alla comunità, con la messa in scena dello spettacolo “Sapiens”.
– Presentazione del podcast alla comunità.
Il laboratorio per la realizzazione del podcast ha coinvolto un gruppo di bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni provenienti da varie zone del Mediterraneo in un percorso di riflessione, creatività e produzione artistica sul tema della pace e del suo contrario. L’obiettivo principale è stato quello di esplorare il significato della parola “pace” e di capire come essa possa essere costruita e difesa. Questo percorso ha portato alla realizzazione del podcast “Storie di Pace – Parole fiorite”. Il laboratorio è stato curato da Cristina Mileti e Francesca Randazzo. L’esperienza ha evidenziato l’importanza della parola come veicolo di cambiamento e di speranza. Attraverso la poesia e la narrazione, i partecipanti hanno affrontato tematiche profonde, come la guerra e la pace, trasformando le proprie riflessioni in segni e sogni concreti. In ogni incontro, le parole lette e scritte sono state analizzate e trasformate, stimolando il dialogo e la creatività. L’atto di rallentare, ascoltare e valorizzare la bellezza delle parole è stato al centro del percorso, permettendo ai piccoli autori di dare voce ai propri pensieri in modo autentico e significativo. Il podcast è stato presentato alla comunità di Melendugno il 15 dicembre, in occasione della giornata di spettacolo prevista dal progetto.
STORIE DI PACE Laboratorio
Il progetto “Storie di Pace”, assegnatario dall’Avviso pubblico “Iniziative per la pace e per lo Sviluppo delle Relazioni tra i popoli del Mediterraneo della Ragione Puglia”, è stato organizzato da Principio Attivo Teatro in partenariato con Terzo Millennio APS e l’Istituto Comprensivo Rina Durante di Melendugno (Le), e in collaborazione con il Comune di Melendugno.
Le principali attività del progetto sono state:
– Percorso laboratoriale rivolto a bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 14 anni e finalizzato alla realizzazione del podcast “Storie di Pace – Parole fiorite”.
– Giornata di spettacolo aperta alla comunità, con la messa in scena dello spettacolo “Sapiens”.
– Presentazione del podcast alla comunità.
Il laboratorio per la realizzazione del podcast ha coinvolto un gruppo di bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni provenienti da varie zone del Mediterraneo in un percorso di riflessione, creatività e produzione artistica sul tema della pace e del suo contrario. L’obiettivo principale è stato quello di esplorare il significato della parola “pace” e di capire come essa possa essere costruita e difesa. Questo percorso ha portato alla realizzazione del podcast “Storie di Pace – Parole fiorite”. Il laboratorio è stato curato da Cristina Mileti e Francesca Randazzo. L’esperienza ha evidenziato l’importanza della parola come veicolo di cambiamento e di speranza. Attraverso la poesia e la narrazione, i partecipanti hanno affrontato tematiche profonde, come la guerra e la pace, trasformando le proprie riflessioni in segni e sogni concreti. In ogni incontro, le parole lette e scritte sono state analizzate e trasformate, stimolando il dialogo e la creatività. L’atto di rallentare, ascoltare e valorizzare la bellezza delle parole è stato al centro del percorso, permettendo ai piccoli autori di dare voce ai propri pensieri in modo autentico e significativo. Il podcast è stato presentato alla comunità di Melendugno il 15 dicembre, in occasione della giornata di spettacolo prevista dal progetto.