PRINCIPIO ATTIVO TEATRO
è un collettivo artistico professionale che si muove in diversi ambiti delle arti sceniche. Il collettivo è composto da attori, drammaturghi, scenografi e pedagoghi che lavorano assieme da otre quindici anni. Il lavoro svolto in questi anni e che rappresenta la vocazione primaria della compagnia è quella di lavorare alla creazione di spettacoli ed eventi legati alla nuova drammaturgia e in generale alla scrittura originale di spettacoli rivolti sia ai più piccoli che al pubblico di adulti. Diverse le collaborazioni con artisti esterni alla compagnia tra i quali, Valentina Diana, Gianluigi Gherzi, Fabrizio Saccomanno, Barbara Toma e Francesco Niccolini. Diversi i premi e i riconoscimenti maturati negli anni, due Premi Eolo, Finalisti al Premio Scenario Infanzia e In-Box blu, oltre ai premi Museo Cervi – Teatro per la memoria, Festival di Resistenza 2020 e il Premio della Critica “Ermo Colle” 2022. Oltre ai numerosi spettacoli prodotti che hanno realizzato prestigiose tournée estere (Brasile, Cina, Giappone, Cile ed Europa), la compagnia da diversi anni realizza diversi progetti e festival, tra i quali ricordiamo Kids, Festival Internazionale del teatro e delle arti per le nuove generazioni, che da ormai dieci anni viene realizzato a Lecce. Non manca alla compagnia la vocazione al lavoro sul proprio territorio collaborando con scuole, comuni ed associazioni nella realizzazione di progetti specifici pensati per i diversi contesti. Il teatro è per noi uno mezzo per attraversare la contemporaneità sperimentando sempre nuovi dispositivi drammaturgici capaci di leggere, interpretare e illuminare il presente.
PRINCIPIO ATTIVO TEATRO
BREVE BIOGRAFIA
Principio Attivo Teatro nasce nel 2007 da un gruppo di attori di diversa formazione e provenienza. Si occupa prevalentemente di produzione teatrale ottenendo negli anni diversi riconoscimenti: nel 2010 premio EOLO Awards con “Storia di un uomo e della sua ombra” come miglior spettacolo dell’anno; nel 2014 “La Bicicletta Rossa” ottiene il premio EOLO Awards per la migliore drammaturgia; nel 2016 lo spettacolo “Opera Nazionale Combattenti presenta I giganti della montagna atto III” è finalista al concorso IN-Box Blu; nel 2020 “Digiunando davanti al mare” vince il premio Museo Cervi “Teatro per la memoria” e nel 2022 il premio della critica al Festival Ermo Colle.Dal 2009 ad oggi la Compagnia ha realizzato diverse tournée all’estero portando i propri lavori in Cina, Giappone, Singapore, Sud America (Cile, Brasile), Europa. Ogni spettacolo della compagnia ha una storia a sé, sia come concezione che come stile, ma tra gli elementi che ne contraddistingue la poetica sicuramente si riconosce la scelta di lavorare su testi originali. Importante è stato l’incontro con la scrittrice e drammaturga torinese Valentina Diana che ha curato la drammaturgia di diversi spettacoli.
Dal 2015 al 2020 ha condiviso la gestione della residenza teatrale presso il Teatro comunale di Novoli (LE).Co-dirige il Festival Kids, festival di teatro e della arti per le nuove generazioni a Lecce e I Teatri della Cupa, festival di teatro contemporaneo nei comuni di Novoli, Campi Salentina e Trepuzzi. Dal 2018 la Compagnia è stata riconosciuta dal Ministero dei Beni delle Attività culturali e del Turismo (MIBACT) come Impresa di produzione di teatro di innovazione nell’ambito del teatro per l’Infanzia e la gioventù (D.M. 27 Luglio 2017 Art.13 comma 3).
Di Principio Attivo Teatro fanno parte: Dario Cadei, Stefania Giunco, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Giuseppe Semeraro, Francesca Randazzo, Raffaella Romano, Adamo Toma.
PRODUZIONI Gli spettacoli di Principio Attivo Teatro
PRINCIPIO ATTIVO TEATRO
è un collettivo artistico professionale che si muove in diversi ambiti delle arti sceniche. Il collettivo è composto da attori, drammaturghi, scenografi e pedagoghi che lavorano assieme da otre quindici anni. Il lavoro svolto in questi anni e che rappresenta la vocazione primaria della compagnia è quella di lavorare alla creazione di spettacoli ed eventi legati alla nuova drammaturgia e in generale alla scrittura originale di spettacoli rivolti sia ai più piccoli che al pubblico di adulti. Diverse le collaborazioni con artisti esterni alla compagnia tra i quali, Valentina Diana, Gianluigi Gherzi, Fabrizio Saccomanno, Barbara Toma e Francesco Niccolini. Diversi i premi e i riconoscimenti maturati negli anni, due Premi Eolo, Finalisti al Premio Scenario Infanzia e In- Box blu, oltre ai premi Museo Cervi – Teatro per la memoria, Festival di Resistenza 2020 e il Premio della Critica “Ermo Colle” 2022. Oltre ai numerosi spettacoli prodotti che hanno realizzato prestigiose tournée estere (Brasile, Cina, Giappone, Cile ed Europa), la compagnia da diversi anni realizza diversi progetti e festival, tra i quali ricordiamo Kids, Festival Internazionale del teatro e delle arti per le nuove generazioni. che da ormai dieci anni viene realizzato a Lecce. Non manca alla compagnia la vocazione al lavoro sul proprio territorio collaborando con scuole, comuni ed associazioni nella realizzazione di progetti specifici pensati per i diversi contesti. Il teatro è per noi uno mezzo per attraversare la contemporaneità sperimentando sempre nuovi dispositivi drammaturgici capaci di leggere, interpretare e illuminare il presente.
PRINCIPIO ATTIVO TEATRO
BREVE BIOGRAFIA
Principio Attivo Teatro nasce nel 2007 da un gruppo di attori di diversa formazione e provenienza. Si occupa prevalentemente di produzione teatrale ottenendo negli anni diversi riconoscimenti: nel 2010 premio EOLO Awards con “Storia di un uomo e della sua ombra” come miglior spettacolo dell’anno; nel 2014 “La Bicicletta Rossa” ottiene il premio EOLO Awards per la migliore drammaturgia; nel 2016 lo spettacolo “Opera Nazionale Combattenti presenta I giganti della montagna atto III” è finalista al concorso IN-Box Blu; nel 2020 “Digiunando davanti al mare” vince il premio Museo Cervi “Teatro per la memoria” e nel 2022 il premio della critica al Festival Ermo Colle.Dal 2009 ad oggi la Compagnia ha realizzato diverse tournée all’estero portando i propri lavori in Cina, Giappone, Singapore, Sud America (Cile, Brasile), Europa. Ogni spettacolo della compagnia ha una storia a sé, sia come concezione che come stile, ma tra gli elementi che ne contraddistingue la poetica sicuramente si riconosce la scelta di lavorare su testi originali. Importante è stato l’incontro con la scrittrice e drammaturga torinese Valentina Diana che ha curato la drammaturgia di diversi spettacoli.
Dal 2015 al 2020 ha condiviso la gestione della residenza teatrale presso il Teatro comunale di Novoli (LE).Co-dirige il Festival Kids, festival di teatro e della arti per le nuove generazioni a Lecce e I Teatri della Cupa, festival di teatro contemporaneo nei comuni di Novoli, Campi Salentina e Trepuzzi. Dal 2018 la Compagnia è stata riconosciuta dal Ministero dei Beni delle Attività culturali e del Turismo (MIBACT) come Impresa di produzione di teatro di innovazione nell’ambito del teatro per l’Infanzia e la gioventù (D.M. 27 Luglio 2017 Art.13 comma 3).
Di Principio Attivo Teatro fanno parte: Dario Cadei, Stefania Giunco, Silvia Lodi, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Giuseppe Semeraro, Francesca Randazzo, Raffaella Romano, Adamo Toma.