Il progetto Finibus Theater, vincitore del bando Periferie al Centro intervento di inclusione culturale e sociale della Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale e Assessorato al Bilancio e programmazione unitaria, Politiche Giovanili, Sport per tutti Coordinato da Teatro Pubblico Pugliese, si compone di un’ampia offerta culturale che mira al pieno coinvolgimento di tutto il tessuto sociale dei territori coinvolti. Abbiamo scelto di coinvolgere nel progetto i comuni di Melendugno e Uggiano la Chiesa in provincia di Lecce, su entrambi, il soggetto senior, Principio Attivo Teatro, in stretta collaborazione con i soggetti junior Ass. Officine Theatrikes Salento Ellada e Ass. cult. Co.D.E proporranno una serie di laboratori, spettacoli e workshop che mirano alla creazione di nuovi pubblici, all’educazione al teatro e alla promozione di eventi culturali di alto livello artistico legati al teatro e al circo in territori periferici.
PROGRAMMA
CIRCONDARIO – Laboratorio di arti circensi per ragazzi
Rivolto a ragazzi di diverse età, condotto da Dario Cadei, è un percorso formativo che mira all’acquisizione delle basi della tecnica dei Trampoli. Il laboratorio si è svolto tra luglio e agosto 2020 nel comune di Uggiano la Chiesa (LE).
LA CASA DI TUTTI – Laboratorio teatrale per ragazzi
Percorreremo insieme i primi passi per la creazione di un nuovo spettacolo rivolto all’infanzia della compagnia Principio Attivo Teatro riflettendo sulle sue diverse fasi di costruzione. Sarà affrontato il tema della “casa” intesa in tutte le sue accezioni attraverso fasi di scrittura creativa, costruzione delle scene e pratiche attoriali. A partire dal 12 marzo 2021 – 7 incontri. Il laboratorio condotto da Cristina Mileti e Francesca Randazzo, vedrà la partecipazione delle classi 1D e 1B dellʼIstituto Comprensivo Rina Durante di Melendugno (LE).
RISCRIVERE ANTIGONE – Laboratorio teatraleIl laboratorio è rivolto a un gruppo di massimo 10 donne dai 18 ai 35 anni. A partire dalle suggestioni del testo classico dell’Antigone, le giovani allieve saranno condotte a scoprire e sviluppare un percorso personale e corale nella modalità on line. Il laboratorio condotto dall’attrice Silvia Lodi si svolgerà a partire dal 3 aprile 2021 – 10 incontri.
ALL INCLUDED – Attività di formazione per la fruizione inclusiva dello spettacolo dal vivo
All included è un percorso formativo attraverso il quale desideriamo abbattere tali barriere, rendendo quello teatrale uno spazio di condivisione per tutti. L’attività proposta, a cura dall’ ass. cult. Co.D.E. – Comunità digitali esperienziali, è indirizzata all’acquisizione di strumenti formativi nell’ambito della fruizione inclusiva dello spettacolo, al fine di implementare il benessere culturale di persone con disabilità sensoriale.
Le attività sono in programmazione presto pubblicheremo le date.
SPETTACOLI