CHAIN REACTION
Reazione a catena nasce dal Bando ministeriale “Boarding Pass Plus 2019” (MiBACT), utile ad avviare nuove progettualità di rete a carattere innovativo che contribuiscano allo sviluppo di processi di internazionalizzazione, nonché la valorizzazione del ruolo dei direttori artistici di festival di Teatro Ragazzi, come promotori della produzione nazionale all’estero. Reazione a catena è un progetto che, da gennaio a ottobre, intende sviluppare la vocazione internazionale dei festival italiani, per renderli riconoscibili e accessibili anche agli ospiti internazionali.
Una rete che supporti la mobilità degli operatori e programmatori italiani e promuova un bando, Passport – Reazione a catena, con l’obiettivo di stimolare la crescita internazionale di artisti e programmatori italiani, attraverso un processo di networking e conoscenza di alcuni fra i più importanti festival europei, dedicati all’infanzia e alla gioventù.
Partner del progetto sono enti italiani, organizzatrici di festival nazionali e internazionali: Segni d’infanzia (capofila), Mantova; Associazione culturale di promozione sociale Lagru, Sant’Elpidio (FM); Factory Compagnia Transadriatica e Principio Attivo Teatro, Lecce; Giallo Mare Minimal Teatro, Empoli (FI); La Baracca – Testoni Ragazzi, Bologna; Teatro al quadrato, Tarcento (UD).
Le sei compagnie italiane che partecipano al progetto sono socie di ASSITEJ Italia (inserire link: https://www.assitej-italia.it/), che collaborerà attivamente come partner del progetto.
A questi partner si aggiungono dodici festival internazionali, che hanno mostrato disponibilità e interesse a conoscere la realtà italiana, ospitando i partner del progetto e le presentazioni di Reazione a catena.
Una grande possibilità per viaggiare, conoscere e farsi conoscere.
Un networking che va oltre la partnership di Reazione a catena, interessando tutta la realtà italiana
che, al termine dei dieci mesi di progetto, potrà condividere le esperienze, i contatti raccolti e le buone pratiche.
Gli operatori italiani interessati al progetto potranno:
– partecipare al bando Passport-Reazione a catena e viaggiare con il gruppo di Reazione a catena, avendo a disposizione una borsa di mobilità www.assitej italia.it; candidare il proprio festival come tappa del progetto, ospitando una presentazione di Reazione a catena; segnalare festival interessanti da visitare, che non fanno parte dell’attuale rete del progetto
Gli operatori internazionali interessati al progetto potranno:
– invitare ai propri Festival i partner di Reazione a catena, gli artisti e gli operatori italiani
selezionati dal bando
– candidare il proprio festival come tappa del progetto ospitando una presentazione di Reazione a
catena
– segnalare festival interessanti da visitare, che non fanno parte dell’attuale rete del progetto
Bando reazione a catena Esito Bando Passport Dialoghi internazionali sul ruolo dei festival ai tempi del COVID19